- concordare
- con·cor·dà·rev.tr. e intr. (io concòrdo) CO1. v.tr., accordare, mettere d'accordo: concordare le proprie opinioni con quelle altruiSinonimi: armonizzare, comporre, 1conciliare, conformare.Contrari: contrastare, discordare, differire, dissentire.2. v.tr., stabilire di comune accordo: concordare il prezzo di vendita, una treguaSinonimi: affrontare, combinare, contrattare, convenire, convenzionare, fermare, fissare, pattuire, riscontrare, trattare.3. v.tr. TS gramm. accordare le diverse parti del discorso secondo genere, numero, persona e caso4. v.tr. OB TS mus. armonizzare, accordare5. v.tr. TS dir.trib. nei rapporti tra amministrazione finanziaria e contribuente, porre fine a una controversia in materia di accertamento dei redditi mediante concordato6. v.intr. (avere) CO corrispondere: le testimonianze fornite dai testimoni concordano, la tua versione dei fatti non concorda con la miaContrari: coincidere, convergere, 1legare, contrastare, cozzare, discordare, scontrarsi.7. v.intr. (avere) CO convenire con quanto detto o scritto da altri: dobbiamo concordare sulla possibilità di intervenire in merito alla questioneSinonimi: consentire.8. v.intr. (avere) TS gramm. presentare concordanzaContrari: sconcordare.\DATA: av. 1294.ETIMO: dal lat. concŏrdāre, v. anche concorde.
Dizionario Italiano.